REGOLAMENTO PER AFFIDAMENTO ORTI E GIARDINI CONDIVISI

Gli orti urbani sono una realtà già esistente nella Capitale e costituiscono un esempio di recupero degli spazi verdi urbani e di nuova socialità, che da oggi avranno un quadro di riferimento e criteri comuni per l’assegnazione e la loro conduzione.
Le aree destinate ad orto o giardino condiviso saranno affidate ad associazioni o gruppi costituiti attraverso il comodato d’uso. Le associazioni potranno proporre il progetto al Dipartimento Tutela Ambientale, lo stesso eseguirà la verifica di fattibilità per il terreno proposto e in seguito il Dipartimento o il Municipio competente procederanno con l’affidamento tramite la stipula di una convenzione. Saranno poi le associazioni a dividere gli appezzamenti in piccoli lotti fino a 60 metri quadri da destinare ai cittadini che ne faranno richiesta, ponendo attenzione a categorie in difficoltà.
I cittadini potranno accedere alla cura di piccoli orti con la possibilità di autoconsumo dei prodotti derivanti dal loro lavoro. Gli ortisti si occuperanno della cura, manutenzione, ordine e pulizia dell’area(compreso smaltimento dei rifiuti) assegnata e dovranno assicurare che le coltivazioni siano condotte con tecniche bio e che non vengano utilizzati prodotti contenenti OGM.
Nei link di seguito il Regolamento per gli Orti Urbani e i Giardini Condivisi, i moduli per presentare la domanda e alcune slide informative:
https://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/Delib_N_38_17.07.2015.pdf
https://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/OrtiUrbani.pdf
Per ulteriori informazioni potete scrivere a marcello.ribera@hotmail.it o marcello.ribera@comune.roma.it
Marcello Ribera
Presidente Commissione Ambiente XV Municipio